Webinar gratuito “Il nuovo modello di PEI” – 19 giugno 2021

L’evento si terrà sabato 19 giugno 2021, dalle 10.00 alle 11.30 in modalità online sulla piattaforma Zoom Meeting. Per partecipare al convegno e interloquire con i relatori è necessario compilare il modulo di iscrizione.

Il seminario sarà anche trasmesso liberamente in streaming sui nostri canali Facebook e YouTube.

Il Comitato per l’Istruzione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti del Piemonte e l’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) regionale del Piemonte organizzano un webinar dal titolo: “Il nuovo modello di PEI – strumento di inclusione e di personalizzazione del percorso scolastico per gli studenti con disabilità visiva”, rivolto agli insegnanti di sostegno e curricolari, al personale educativo e a tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nei processi di formazione.

Il webinar intende offrire agli operatori scolastici spunti teorici e indicazioni operative alla luce del D. I. 29 dicembre 2020, n. 182 che disciplina la stesura del PEI (Piano Educativo Individualizzato) con nuove modalità, chiamando in causa le famiglie, gli educatori e gli esperti nei nuovi GLO (Gruppi di Lavoro Operativo).

Sarà un’occasione di approfondimento delle linee guida che recepiscono le indicazioni derivanti dalla classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) stilate dall’OMS nel 2001.

Per partecipare al dibattito e per certificare la propria presenza ai fini dell’attestato di partecipazione è necessario compilare il modulo per l’iscrizione online.

Programma dei lavori

  • Saluto del Presidente regionale UICI del Piemonte, avv. Franco LEPORE
  • Introduzione – prof.ssa Daniela FLORIDUZ, Vicepresidente regionale e referente del Comitato Istruzione UICI Piemonte
  • Il nuovo PEI come elemento fondamentale per la costruzione del futuro progetto individuale di vita – prof. Oscar FRANCO, Comitato Istruzione UICI Piemonte ed ex dirigente scolastico
  • Il nuovo PEI secondo le linee guida del D.I. 182/2020, “istantanea in movimento” del processo formativo dell’alunno nella prospettiva ICF – dott.ssa Silvia LOVA, coordinatrice servizi educativi I.Ri.Fo.R. Torino
  • Dibattito

Condividi l'articolo