Risoluzione del Consiglio Regionale UICI del Piemonte sull’apartiticità dell’associazione

Il Consiglio Regionale del Piemonte dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, riunitosi in data 17 settembre 2022, dopo un attento confronto sulla situazione politico-associativa determinatasi a seguito della candidatura del Presidente Nazionale Mario Barbuto alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre:

  • Ribadisce con fermezza che l’UICI conferma e conserva in ogni momento e circostanza la propria natura di apartiticità, con assoluta e rigorosa equidistanza da tutte le forze politiche, in virtù dell’imprescindibile principio sancito dallo Statuto Sociale, anche al fine di conservare la possibilità di dialogare liberamente e senza fraintendimenti con tutte le forze politiche a vario livello;
  • Precisa che, in base all’attuale versione dello Statuto Sociale, ogni dirigente associativo ha la facoltà di candidarsi alle elezioni con qualsiasi partito o coalizione, tenendo conto però che tale scelta deve essere strettamente personale;
  • Ricorda che il nome dell’Associazione non può in alcun modo essere strumentalizzato o utilizzato impropriamente in campagna elettorale;
  • Impegna la Presidenza Nazionale a porre in essere modalità di informazione, misure di vigilanza e strumenti di intervento finalizzati a tutelare l’immagine dell’Associazione in qualsiasi sede e contro qualsiasi tentativo di strumentalizzazione;
  • Impegna la Presidenza Nazionale a tenere in debita considerazione la pluralità di posizioni emerse in sede di Consiglio Nazionale nel pieno rispetto dello spirito democratico e conseguentemente ad attivarsi per ristabilire la compattezza e l’autorevolezza dell’associazione agli occhi dei dirigenti, dei soci, delle altre federazioni e associazioni di persone con disabilità e in generale dell’opinione pubblica;
  • Impegna il Consiglio Nazionale a rivendicare la propria centralità in seno all’associazione e contestualmente impegna la direzione nazionale a coinvolgere maggiormente il consiglio nazionale, nel rispetto delle prerogative statutarie e regolamentari, in merito alla gestione della politica associativa;
  • Impegna tutti i dirigenti regionali e sezionali del Piemonte ad attivarsi in ogni contesto per salvaguardare l’apartiticità e i valori che contraddistinguono la storia dell’operosità instancabile della nostra Unione, tesa alla promozione dell’inclusione sociale dei ciechi e degli ipovedenti, anche con disabilità complesse;
  • Raccomanda ai dirigenti regionali e sezionali di promuovere e sviluppare sul territorio piemontese il più ampio confronto con tutti i candidati alle prossime elezioni politiche, appartenenti a qualsiasi area politica, sulla base della piattaforma programmatica approvata all’unanimità dal Consiglio Nazionale il 9 agosto scorso, in modo da far conoscere i bisogni e le necessità dei disabili visivi;
  • Esorta i dirigenti regionali e sezionali a rassicurare l’intera base associativa circa l’apartiticità dell’Associazione, facendo presente che le vicissitudini politico-associative a livello nazionale non devono in alcun modo influenzare il forte legame con le sezioni piemontesi dell’UICI;
  • Invita tutti i soci piemontesi a non far mancare la loro vicinanza alle sezioni territoriali UICI del Piemonte che, attraverso dirigenti, dipendenti e volontari, organizzano, con dedizione e impegno costante, iniziative e attività per il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità visiva, anche con minorazioni aggiuntive;
  • Invita il Presidente regionale e i Presidenti sezionali a dare ampia diffusione della presente risoluzione mediante i principali canali di comunicazione e in occasione di incontri, convegni e manifestazioni.

Per il Consiglio Regionale di UICI Piemonte
Il Presidente avv. Franco LEPORE

Condividi l'articolo