Sabato 29 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.45, il Comitato regionale per l’istruzione di UICI Piemonte, in collaborazione con l’I.Ri.Fo.R piemontese, ha organizzato un webinar gratuito dal titolo “Non c’è scuola senza inclusione: spunti di riflessione e buone prassi nell’ambito della disabilità visiva e delle pluridisabilità“.
Il convegno è stato seguito da un centinaio di docenti curricolari e di sostegno, educatori e tiflologi ed è stato trasmesso in streaming anche sui nostri canali Facebook e YouTube.
La dott.ssa Pierangela Dagna, responsabile del settore disabilità dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha inaugurato i lavori portando il suo saluto e quello del direttore generale, dott. Fabrizio Manca.
Gli interventi hanno sottolineato il valore dell’inclusione per la crescita non solo dell’alunno disabile, ma anche dell’intero contesto a cui appartiene, si sono soffermati sull’analisi delle linee guida del Decreto Interministeriale 182/2020 che disciplina il nuovo PEI, sul ruolo essenziale della famiglia nel processo formativo e sull’importanza delle nuove tecnologie e dell’informatica per facilitare l’apprendimento e la socializzazione, purché vengano utilizzate come strumenti capaci di stimolare la comunicazione e la partecipazione di tutti. Il dibattito è stato vivace e ricco di stimoli e ha permesso ai relatori di fornire ulteriori contributi di riflessione e indicazioni operative.