Sabato 19 giugno 2021 si è tenuto un webinar sul nuovo modello di PEI (Piano Educativo Individualizzato), strumento di inclusione e di personalizzazione del percorso scolastico per gli studenti con disabilità visiva. Il riferimento normativo è rappresentato dal Decreto Interministeriale n. 182 del 2020 e dalle successive linee guida emanate dal Miur.
Il convegno è stato organizzato dal comitato istruzione di UICI Piemonte in collaborazione con IRIFOR Piemonte ed è stato seguito da oltre cento partecipanti tra insegnanti di sostegno e curricolari, personale educativo ed esperti del settore.
La prima relazione, curata dal prof. Oscar Franco, ex dirigente scolastico e consigliere di IRIFOR Torino, ha analizzato nel dettaglio le linee guida, soffermandosi in particolare sulla necessità di individualizzare gli interventi educativi e riabilitativi, dal momento che il nuovo Pei rappresenta la base per costruire il futuro progetto di vita dell’alunno/studente.
La dott.ssa Silvia Lova, coordinatrice dei servizi educativi di IRIFOR Torino ha fornito, nel suo intervento, indicazioni operative per costruire il PEI sulla base dei parametri della classificazione internazionale del funzionamento (ICF). Il dibattito ha permesso di far luce su situazioni concrete e di rimarcare i punti di forza, ma anche le criticità, del nuovo Pei.
Registrazione dei lavori e altre risorse utili
Ministero Istruzione – Inclusione e nuovo PEI
Ministero Istruzione – FAQ su nuovo Modello PEI
Slide relazione Il nuovo PEI secondo le linee guida del D.I. 182/2020 – dott.ssa Silvia LOVA, coordinatrice servizi educativi I.Ri.Fo.R. Torino