Museo Per Tutti, a Torino due giornate di studio sull’accessibilità dei beni culturali

La Direzione regionale Musei Piemonte, in collaborazione con Tactile Vision onlus, organizza lunedì 28 e martedì 29 marzo 20221 due giornate di studio dal titolo IL MUSEO PER TUTTI. Il piano di eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) per progettare l’accessibilità ai beni culturali, presso la sede del Palazzo Carignano a Torino.

Locandina evento Museo Per Tutti

L’iniziativa è dedicata ai temi dell’accessibilità ed è rivolta in particolare a operatori di musei e luoghi della cultura, con l’obiettivo di fornire strumenti di base per favorire il superamento delle barriere architettoniche, cognitive e sensoriali e assicurare a tutte le persone il diritto di accesso e partecipazione alla vita culturale della propria comunità.

UICI Piemonte partecipa direttamente ai lavori lunedì 28 marzo con la relazione del Presidente regionale Franco Lepore dal titolo “Il ruolo delle associazioni delle persone con disabilità nella progettazione accessibile con riferimento alle persone con disabilità visiva”.

Dettaglio del programma e modulo iscrizioni disponibili sul sito della Direzione Musei Piemonte

Condividi l'articolo